I giorni 14 e 21 ottobre, nella sede di Casal Lumbroso, e i giorni 11 e 18 ottobre, nella sede di via Nomentana, i ragazzi hanno partecipato ai laboratori organizzati dai giovani ricercatori dell’Associazione Scienze Impresa. Le tematiche affrontate sono state: lo studio del DNA e l’inquinamento.
La prima tematica è stata affrontata dapprima a livello teorico e poi facendo colorare ai ragazzi la radice di cipolla: i ragazzi hanno potuto effettuare l’osservazione al microscopio dei vetrini da loro stessi preparati, dove erano evidenziati il DNA e le fasi della mitosi. In una seconda fase gli alunni hanno applicato un protocollo di estrazione del DNA dalla banana con l’isolamento dello stesso e con la sua osservazione a livello macroscopico.
Per quanto riguarda la tematica dell’inquinamento i ragazzi hanno riciclato carta già usata producendo fogli nuovi; nella seconda parte hanno utilizzato il succo di cavolo rosso come indicatore di ph. Con il pestello hanno ridotto in poltiglia il cavolo rosso, isolato il succo e testato quest’ultimo con sostanze aventi vari pH: limone, acido citrico, aceto, bicarbonato, sapone, osservando il cambiamento di colore. Hanno anche verificato come l’acqua del rubinetto si acidifica insufflando l’aria del respiro.